Corso di Specializzazione in Adaptive Techniques

Sono stato per conto di PADI EMEA revisore e tester della nuovissima specialità PADI Adaptive Techniques, e sono il primo e al momento unico Trainer in grado di proporla.

Questa specialità insegna agli Istruttori – che per la PADI devono essere degli educatori, ovvero sapersi adattare alle esigenze e al carattere dei propri allievi -  a superare le difficoltà che un subacqueo diversamente abile, fisico o mentale, incontra nel raggiungere gli obiettivi previsti da un corso PADI adattando idoneamente l’attrezzatura e/o la strada da percorrere e raggiungendo così la stessa certificazione che riceve un normodotato.

Ove questo non sia possibile, il sub disabile si potrà rivolgere alla IAHD (International Association for Handicapped Divers), certificata ISO e quindi in regola con le normative CE e riconosciuta in più di 160 Paesi, che vanta un impianto didattico fra i più moderni e che certifica subacquei con limitazioni di tutti i tipi.

Ma immaginate la gratificazione per l’istruttore ma soprattutto per il sub diversamente abile che arriva a ricevere lo stesso brevetto che viene rilasciato a un normodotato!

Di recente sono stato incaricato da PADI EMEA di portare in giro per l’Italia questa nuovissima e coinvolgente specialità.

Per chi è interessato, verranno fissate e promosse date in cui sarà possibile seguire i corsi Adaptive Techniques anche in abbinamento a un Cross-Over IAHD Instructor, così da potere in ogni caso certificare un disabile. I programmi saranno tutti uguali, come potete vedere da questa locandina-tipo qua a fianco.

 

STAY TUNED!!!!

padi01 padi_logo IAHD_logo padi_redtec EFR AWARE nitrox_logo